Randstad presenta Randstad Next, percorso professionale per campioni dello sport

Pubblicato

Randstad presenta: Randstad Next! Il percorso professionale per Campioni dello Sport


Presentato oggi all'Allianz Stadium il percorso di orientamento professionale per sportivi progettato da campioni dello sport e del lavoro.


Un progetto Randstad, in partnership con La Gazzetta dello Sport, Facebook Italia, Bosch Italia, Juventus Football Club e Azimut Modena Volley.


Torino, 17 novembre 2017 - È stato presentato oggi all'Allianz Stadium Randstad Next, il percorso di orientamento organizzato da Randstad, secondo operatore mondiale nei servizi per le risorse umane con la collaborazione di Juventus Football Club, Facebook Italia e Bosch Italia come membri del comitato tecnico scientifico, Azimut Modena Volley come partner sportivo e La Gazzetta dello Sport in qualità di media partner.


Randstad Next


Il programma, destinato agli ex campioni che, dopo il ritiro dall'attività agonistica, si trovano ad affrontare la sfida di dover adattare e reimpiegare le proprie competenze in un diverso percorso di carriera, prevede quattro mesi di formazione e orientamento professionale e due mesi dedicati allo sviluppo di un project work, sotto la guida di tutor e coach individuali.


L'obiettivo è dare la possibilità agli sportivi di comprendere le dinamiche del mercato del lavoro, capire quali delle proprie competenze possono consentirgli di ricollocarsi professionalmente, acquisire gli strumenti per sviluppare un progetto professionale realistico e coerente e, infine, la possibilità di sperimentare le abilità acquisite nelle aziende partner del progetto. Al progetto, oltre ai partners già citati, hanno aderito anche importanti aziende come Alpinestars, Biesse Group, Caterpillar, Decathlon Italia, Servier Italia e Smartpeg. Aziende che, aderendo all'iniziativa, dimostrano grande attenzione al tema della Corporate Social Responsability verso il mondo dello sport e che hanno la grande opportunità di collaborare con candidati d'eccellenza dalle capacità e competenze distintive unite ad una forte tensione ad eccellere in qualsiasi attività.


"La fine della carriera agonistica - commenta Fabio Costantini, Chief Operation Officer di Randstad HR Solutions - . Con Randstad Next abbiamo voluto mettere a disposizione la nostra esperienza di orientamento, formazione e coaching di carriera per fornire agli ex campioni gli strumenti migliori per ricollocarsi nel mercato del lavoro, dando vita ad un nuovo progetto professionale, sia esso auto-imprenditoriale o meno, e alle imprese la possibilità di avere accesso alle competenze di talenti dalla mentalità vincente, abituati a lavorare in squadra e a eccellere in situazioni complesse e stressanti".


A proposito di Randstad


Randstad Holding è la multinazionale olandese attiva dal 1960 nella ricerca, selezione e formazione delle risorse umane e somministrazione di lavoro. Presente in 39 paesi con 4.473 filiali e 29.750 dipendenti per un fatturato complessivo che ha raggiunto nel 2017 20,7 miliardi di euro.


Presente nel 1999 in Italia, Randstad conta ad oggi 2000 dipendenti e oltre 300 filiali a livello nazionale. Randstad è la prima agenzia per il lavoro ad aver ottenuto in Italia le certificazioni SA8000 (Social Accountability 8000) e GEES (Gender Equality European Standard) in materia di pari opportunità.