Anche l’anno accademico 20’-’21 di Smartpeg volge al termine! Dallo scorso autunno, infatti, il nostro team di Ricerca e Sviluppo si è “imbattuto” in un insegnamento davvero originale: PMSS ovvero Project Management and Soft Skill, il corso tenuto dal Professor Roberto Verdone, docente di Ingegneria delle telecomunicazioni del Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione dell’ Alma Mater Studiorum Università di Bologna, che da diversi anni studia e continua a specializzarsi nell’ambito, sempre più saliente, delle competenze trasversali.
Si chiamano Soft Skill e richiamano la differenziazione informatica tra Hardware e Software, indicando competenze del saper essere, più che saper fare. Possiamo dire che concernono il “modo” in cui conoscenze e competenze tecnico-specialistiche vengono agite nel luogo di lavoro, ma non solo. A scuola, nello sport o negli hobby. In Smartpeg è da diversi anni che viene approfondita la mappatura delle competenze soft, la valutazione e un modello che possa essere unificatore dei tanti che circolano tra aziende e Università. Questo lavoro di ricerca e azione sul campo, ha portato alla nascita e allo sviluppo di SmartGotTalent, strumento di valutazione con 80 item che mappano le 20 abilità più richieste nel mondo del lavoro, adatto per ogni età, ambito o ruolo, ma non solo. È confluito in maniera ancora più mirata nel nuovo software di sviluppo dei talenti che Smartpeg sta lanciando sul mercato: Livrea.
Questo nostro filone di ricerca e sviluppo ha incontrato felicemente i temi, le ricerche e la metodologia didattica del professor Verdone. E’ subito nata una collaborazione intrisa di sintonia e visione, che ha portato alla sperimentazione e ai confronti dei nostri strumenti e del nostro software all’interno di PMSS e del neonato IPMSS (corso di introduzione a PMSS dedicato agli studenti di triennale) della Prof.ssa Alice Baldini, collaboratrice e assistente, insieme alla Dott.ssa Flaminia Saratti, del prof. Verdone.
I due corsi sono un concentrato unico di attività pratiche e orientative in materia sì di competenze trasversali, ma più nello specifico di quelle competenze chiave per un futuro Project Manager di successo. Il know-how del professor Verdone, frutto di anni di esperienza nel settore e nella gestione di progetti e di team, permette a studenti provenienti da tutto il mondo di approfondire la conoscenza dei rispettivi talenti, incontrare professionisti di rilievo e, come nel caso di Smartpeg, aziende che fanno delle competenze e dello sviluppo personale e professionale un must per il successo e benessere aziendale. Oltre alla somministrazione di test e alla sperimentazione di alcuni moduli di Livrea, la nostra presenza nei corsi di PMSS e IPMSS è consistita anche in due seminari, uno dei quali tenuto anche in presenza, nelle aule dell'Università di Bologna.
“Ci ha onorati e reso felici incontrare gli studenti dei professori nel bel mezzo del loro percorso formativo. Loro sono il futuro e contribuire a dare loro strumenti e conoscenze per la loro carriera lavorativa significa costruire insieme il futuro migliore possibile.”
– ha detto Bruno Fenaroli, Psicologo del lavoro Smartpeg e docente della lezione tenutasi dal vivo lo scorso aprile.

Esistono report che già indicano quali soft skill assumono una maggior importanza in base al momento storico e alle generazioni che si succedono (vedi fig. 1). Nella collaborazione con il Prof. Verdone stiamo unendo forze e saperi per migliorare metodi e tecniche di valutazione e sviluppo di tali competenze, incontrando le esigenze delle nuove generazioni e del mercato internazionale, nella ricerca di una prima e universale formula scientifica del talento.
Non si ferma di certo qui questa sinergia fruttuosa e di reciproca crescita!
In primis per noi, che come Smartpeg crediamo nella scoperta e sviluppo del talento di ragazze e ragazzi, è stato sicuramente un onore e una responsabilità che abbiamo desiderato assumerci per poter contribuire al futuro delle giovani generazioni, investendo nel corso di questi mesi il nostro tempo e le nostre risorse, senza alcuna riserva.
Se vuoi saperne di più su questi temi non ti resta che rimanere sintonizzato sui nostri canali, perché proseguiremo il racconto di questa bellissima collaborazione nel corso delle prossime settimane.
Team Marketing & Comunicazione Smartpeg
Roberto Verdone dal 2001 è Professore Ordinario di Telecomunicazioni all'Università di Bologna. Responsabile di un gruppo di ricerca di circa venti giovani e Direttore del Laboratorio Nazionale di Comunicazioni Wireless WiLab, cui afferiscono ricercatori di diverse Università italiane, il Prof. Verdone è un attento osservatore delle dinamiche di crescita personali. Nel 2010 ha avviato un insegnamento all'Università di Bologna denominato "Project Management and Soft Skills" seguito ogni anno da circa cento studenti di tutte le Scuole dell'Ateneo. Al contempo ha avviato attività di ricerca nell'ambito delle soft skill e della psicologia del lavoro. Collabora con alcune aziende che si occupano di risrse umane e della valutazione delle soft skill individuali.
