Hybrid Working: ecco perché abbiamo deciso di introdurlo

Pubblicato

Non chiamatelo più Smart Working, ora c'è l'Hybrid Working

Non più Smart working ma Hybrid working. Riparte così la normalità in Smartpeg!

Il nostro Dream Team formato da programmatori, ingegneri informatici, psicologi del lavoro, specialisti del Marketing, Project Manager, Business Developer e UX Expert, da quasi 2 anni ha adottato lo Smart Working come modalità di lavoro consueta.

Oggi, anche se l'emergenza COVID-19 sta vivendo un'altra fase, con l'Hybrid Working continuiamo a conservare i benefici del lavoro da casa (risparmio economico ed energetico e miglioramento di produttività e gestione delle esigenze di ogni collaboratore) sommandoli a quelli del ritorno in ufficio (come il senso di appartenenza e la rinnovata socialità).

In questo anche la tecnologia, che usiamo in azienda e che proponiamo ai nostri clienti, ha giocato e gioca un ruolo importante perché sostiene le persone e le organizzazioni in un percorso di crescita orientato al benessere aziendale, fattore che per noi resta sempre prioritario a qualsiasi obiettivo di business.

Smartpeg: dallo Smart Working all'Hybrid Working