Gestisce tutte le informazioni che caratterizzano una Risorsa: dati anagrafici e giuridici principali, CV, progetti a cui partecipa. (Fascicolo informatizzato del personale)
Raccoglie, storicizza e rende disponibili le informazioni degli altri moduli e dei sistemi aziendali esterni integrati con GURU UP. (ad es. gestione paghe e presenze)
Consente ad ogni utente, in base al proprio ruolo, la consultazione rapida grazie a filtri di ricerca avanzati.
Controlla il processo di valutazione della performance e delle competenze e conoscenze del personale (dematerializzazione totale del processo). Assegna gli obiettivi all’interno delle schede di valutazione.
Il processo di valutazione è configurabile: struttura della scheda di valutazione (obiettivi, item). Fasi del processo (autovalutazione, valutazione, colloquio). Attori coinvolti (valutatore, valutato, co-valutatore).
I risultati della valutazione sono consultabili mediante report, fornendo un valido supporto per il calcolo della premialità.
Analisi dei risultati delle valutazioni di competenze e conoscenze, per verificare le criticità nell’aggiornamento professionale del personale e pianificare formazione e riorganizzazioni.
Gap Analysis: scostamenti tra i livelli attesi ed espressi di competenze e conoscenze, spunti per pianificazione formazione.
Fabbisogni formativi: indicazione delle competenze e conoscenze da migliorare per raggiungere il livello atteso.
Role coverage advisor: individuazione delle persone più adatte a ricoprire un determinato ruolo.
Coordina le attività formative aziendali. Controllo del processo e compilazione delle informazioni desiderate.
Aggiornamento automatico del dossier formativo del personale nel modulo anagrafica.
Ogni persona tiene sotto controllo il proprio percorso formativo.
Gestione attribuzione crediti ECM e generazione del flusso dati XML per Age.na.s.
Governa i processi della Sicurezza sui luoghi di lavoro e del Piano sanitario aziendale.
Profili di rischio, associabili a ciascun utente, configurazione degli adempimenti (visite obbligatorie, formazione obbligatoria).
Scadenzario: avvisi di scadenza con ampia possibilità di configurazione.
Selezione e recruiting, dalla candidatura all’assunzione.
Catalogo dei curriculum, ricerca dei candidati in base ai parametri desiderati.
Il candidato assunto viene inserito automaticamente nel database del personale dell’azienda.
Il candidato può inserire il proprio CV e gli altri dati nella pagina «Lavora con noi», integrabile nel sito istituzionale del cliente.
Real time: visualizzazione su mappa geografica delle sedi aziendali e di tutti i collaboratori.
Cruscotti grafici, composizione del personale per fasce d’età, sesso, livello. Presenze e assenze persone in smart-working, in trasferta, in sede.
Risparmio quantificato in Km, Tempo, CO2, Euro, delle persone in smart-working con possibili simulazioni.
Tailor made: il questionario di gradimento è realizzato su misura in base alle esigenze dell’Organizzazione Pubblica (Comuni, Enti, ASL, ecc.).
Indagine anonima finalizzata a rilevare la qualità percepita dall’utente per il servizio erogato.
Indagine anonima che consente all’Organizzazione Pubblica di avere informazioni utili al miglioramento del servizio erogato.
Copyright © 2019 SMARTPEG Srl
P.I. IT 03460790540
Privacy Policy