Con l’autunno alle porte e il rientro nelle aziende, le nuove sfide lavorative che imprese e persone sono chiamate ad affrontare richiedono nuovi mezzi, nuovi orientamenti e una originale lista di buoni propositi da compilare.
Il Covid-19 ha infatti messo in ginocchio il precedente sistema, e oggi occorre da una parte consentire alle persone di poter lavorare in sicurezza, ma dall’altra di tornare a far crescere il sistema-azienda e farlo uscire dalla crisi nera.
Non solo: occorre ripensare al mondo del lavoro con un mindset recettivo dei nuovi cambiamenti e delle nuove esigenze.
Da dove iniziare? Smartpeg da mesi si è posta un simile quesito e sta generando buone prassi che fanno capo a valori ben precisi.
I buoni propositi possono essere:
- Aumentare la soddisfazione di collaboratori e di clienti;
- Diminuire il rischio di turnover aziendale;
- Rinforzare il legame tra azienda e lavoratori;
- Salvaguardare il benessere personale e aziendale;
- E tanti altri declinabili a seconda dei differenti contesti lavorativi…
Come facciamo a rendere tali propositi obiettivi concreti? Sviluppando una strategia vincente che in linea teorica e poi pratica includa una scaletta come quella che segue.
- Pianificare e prefissare obiettivi
- Condividere
- Verificare
- Gratificare
Lo scenario attuale sottolinea l’importanza di una forte partecipazione alla vita aziendale. Questa è oggi più che mai da intendersi come il prendere parte ai valori dell’azienda, alla sorte e alla crescita reciproca: individuo e impresa.
Dev’essere chiaro che “un’azienda ha successo quando fa crescere i propri dipendenti, collaboratori e stakeholders, il territorio e le comunità in cui opera dove vivono famiglie, aziende e associazioni” [fonte: M. Sesana, Ceo di Generali Italia, Forbes.it].
Per ripartire e trasformare i buoni propositi in abitudini vincenti serve rompere gli schemi, introdurre innovazione, rendere l’ambiente aziendale una forte “comunità espressione di un destino comune” [Prof. Pesenti, Università Cattolica di Milano, da Il Messaggero].
Il team di Smartpeg propone alcune soluzioni, frutto di valori condivisi, competenze e conoscenze:
- Rinnovamento delle infrastrutture per agevolare lo smart working (Voip, Geo Dashboard di Guru ecc.);
- Condividere e comunicare efficacemente e su tutti i livelli in azienda;
- Coinvolgere le persone nei processi e nei risultati aziendali, in una parola, dare valore;
- Includere nelle decisioni le idee e le proposte da tutti i collaboratori, non solo dei “piani alti”;
- Fare tesoro dei momenti di stop e inattività investendo sulla formazione.
- Noi cominciamo il mese di settembre consapevoli dello scenario attuale, ma confidando che la direzione presa è quella giusta per congiungere il successo dell’azienda con il benessere delle persone.